Descrizione
Un classico della Programmazione Neuro-Linguistica, un testo che ha contribuito a scrivere la storia di questa disciplina, riproposto oggi in una nuova edizione arricchita e aggiornata dall’autore bestseller Robert Dilts, insieme a Tim Hallbom e Suzi Smith.
Convinzioni e PNL è un libro sul cambiamento e sulla libertà di scelta che pone il lettore di fronte a domande cruciali per il proprio percorso di vita e benessere: secondo quali convinzioni penso e agisco ogni giorno? Quali forme di pensiero guidano le mie decisioni? Cosa mi limita e cosa invece mi rinforza?
Attraverso uno stile chiaro e incisivo e grazie al supporto di sessioni reali, Convinzioni e PNL dimostra come sia possibile identificare il nostro sistema di convinzioni e modificarlo al fine di ampliare la nostra possibilità di scelta.
Il reimprinting, l’integrazione del conflitto e la visualizzazione sono solo alcune delle tecniche applicate dagli autori per favorire il cambiamento nei molti casi affrontati, tra cui:
- cambiare le convinzioni che sostengono abitudini dannose, come il fumo, l'eccesso di cibo o l'uso di droghe;
- modificare i processi di pensiero alla base delle fobie e delle paure irragionevoli;
- riaddestrare il sistema immunitario per curare le allergie e affrontare la cura del cancro, dell'AIDS e di altre malattie;
- imparare le strategie in grado di trasformare le convinzioni limitanti in convinzioni potenzianti
Introduzione - Convinzioni e PNL - Libro
L'obiettivo principale di questo libro è fornirvi gli strumenti pratici per produrre il cambiamento, scrive Robert Dilts a proposito di Beliefs, opera fondamentale della Programmazione Neuro-Linguistica, pubblicata per la prima volta nel 1990 e riproposta oggi in una nuova edizione arricchita di nuovi e preziosi contributi.
Indice
Introduzione all’edizione italiana
Ringraziamenti
Introduzione
Ringraziamenti
Introduzione
- CONVINZIONI: IDENTIFICAZIONE E CAMBIAMENTO
Un modello per il cambiamento con la PNL - Altri fattori che influenzano il cambiamento - Tipi di convinzione - Le trappole nell’identificare le convinzioni - Individuare le convinzioni - La struttura delle convinzioni e della realtà - STRATEGIE DI REALTÀ
Strategie di realtà: una dimostrazione - Esercizio sulla strategia di realtà - Domande - STRATEGIE DI CONVINZIONE
Dimostrazione di strategie di convinzione - Esercizio per identificare la strategia di convinzione - REIMPRINTING
Come avvengono gli imprinting e cosa sono - Modellare e assumere il punto di vista dell’altro - Individuare e modificare gli imprinting - Dimostrazione di reimprinting - Domande - Riepilogo del processo di reimprinting - INCONGRUENZA E CONVINZIONI CONFLITTUALI
Cause dell’incongruenza - Individuare i conflitti - Lavorare con le convinzioni conflittuali - Dimostrazione di convinzioni conflittuali - Domande - Riepilogo del modello di integrazione dei conflitti - CRITERI
Dimostrazione di conflitto di criteri - Riepilogo della gerarchia dei criteri - ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU PNL E SALUTE
Una formula per il cambiamento dei comportamenti - Metafore - Domande - ALLERGIE
Dimostrazione di processo rapido per le allergie - Domande - Riepilogo della procedura rapida per le allergie - Il processo dei contro-esempi per le allergie - Osservazioni ulteriori - Riepilogo del processo di contro-esempio - Dimostrazione del processo del contro-esempio (1) - Dimostrazione del processo del contro-esempio (2) - Domande - Primo piano/sfondo - Primo piano/sfondo: dimostrazione - Riepilogo del processo di primo piano/sfondo - Riepilogo del processo di mappatura attraverso le submodalità
Epilogo
Appendice A: Condizioni per individuare obiettivi ben formati
Appendice B: La PNL e il trattamento del cancro
Appendice A: Condizioni per individuare obiettivi ben formati
Appendice B: La PNL e il trattamento del cancro
Glossario
Bibliografia
Indice analitico
Gli autori
Bibliografia
Indice analitico
Gli autori
Epilogo - Convinzioni e PNL - Libro
Quella che segue è una storia di guarigione. È una storia che ispira: è la guarigione di una donna dal tumore al seno, raccontata dal suo punto di vista, con le sue parole. Nel 1982 le fu diagnosticata una ricaduta di cancro al seno e la informarono che il cancro si era esteso a tutto il corpo. Non ci si aspettava che le rimanesse molto da vivere. Tuttavia, grazie al suo coraggio, alla sua apertura all'esplorazione di sé e all'amore per la vita e la famiglia, lei si prese carico della propria salute e riuscì a ottenere una sorprendente guarigione. Visse altri tredici anni e mezzo, in totale assenza di sintomi per la maggior parte del tempo. La sua ripresa e la sua dedizione alla vita sono state di ispirazione per persone alla ricerca delle proprie strade per la salute e la pienezza di mente e corpo in tutto il mondo. E questa donna è anche mia madre.
Ho condiviso la storia della sua guarigione nei miei seminari, nelle mie lezioni e nel mio libro Cambiare le convinzioni con la PNL. Ma naturalmente ho sempre dovuto presentare la mia versione delle cose, osservando dall'esterno il suo sorprendente processo di guarigione. In questo articolo mia madre racconta in prima persona la storia del suo viaggio verso la salute, dei molti fattori e delle scoperte che lo hanno infl uenzato.
In molti sensi, le sue personali intuizioni e descrizioni dei cambiamenti interiori sono più ricche, commoventi e illuminanti di qualsiasi relazione io possa proporre riguardo al piccolo ruolo che ho avuto. La guarigione viene da dentro. È il risultato della dedizione di una persona alla causa di liberare le incredibili capacità naturali di autocorrezione del corpo umano. Non è una funzione delle tecniche che si impiegano. Sono convinto che le sue parole possano aiutare altri a liberare quelle capacità anche dentro di sé.
In molti sensi, le sue personali intuizioni e descrizioni dei cambiamenti interiori sono più ricche, commoventi e illuminanti di qualsiasi relazione io possa proporre riguardo al piccolo ruolo che ho avuto. La guarigione viene da dentro. È il risultato della dedizione di una persona alla causa di liberare le incredibili capacità naturali di autocorrezione del corpo umano. Non è una funzione delle tecniche che si impiegano. Sono convinto che le sue parole possano aiutare altri a liberare quelle capacità anche dentro di sé.
Robert B. Dilts